It’s white time with Mionetto

[morrison_hotel_title alignment=”center” border=”yes”]

“Sergio 20th Anniversary White Edition MO Collection”

[/morrison_hotel_title]

Noi abbiamo iniziato il Natale con Sergio e voi?

Per queste feste Il White Time ideale arriva da Valdobbiadene, con l’edizione speciale di Mionetto per festeggiare il ventesimo anniversario di Sergio, per l’occasione in abito completamente bianco, perfetto per le tavole natalizie. Una Cuvée esclusiva, uno spumante fresco da servire molto freddo, anche con aggiunta di ghiaccio. Un sapore asciutto, con la giusta acidità e profumo di fiori bianchi, mele selvatiche e miele.

Leggi tutto “It’s white time with Mionetto”

Il caffè raccontato da…

[morrison_hotel_title alignment=”center” border=”yes”]Filter Coffee Lab Pisa[/morrison_hotel_title]

Appena arrivati a Pisa ci siamo innamorati di un locale, una coffee house in stile angloamericano, che ci ricordava molto certi caffè Dublinesi, si chiama Filter coffe Lab. Abbiamo provato i suoi caffè, portato tutte le persone che sono venute a trovarci, goduto del brunch domenicale e fatto abbuffate di dolci. Ci è piaciuto così tanto che abbiamo chiesto ad Eleonora e Valentina di raccontarci un po’ il loro locale, ma soprattutto di parlarci del caffè. Ci hanno svelato anche una bella sorpresa per gli appassionati, ma niente spoiler.

Leggi tutto “Il caffè raccontato da…”

A pranzo da Mamma Gina

[morrison_hotel_title alignment=”center” border=”yes”] Ristorante nel cuore di Firenze[/morrison_hotel_title]

Mamma Gina, trattoria nel centro medievale di Firenze, nella storica strada Borgo San Jacopo del quartiere Oltrarno.

Nasce negli anni ’50, all’interno di uno storico palazzo del 1400, quando ‘Mamma Gina’ inizia a cucinare per i renaioli, gli operai che  prelevavano sabbia e ghiaia dall’Arno, adoperando appositi barchini, per poi consegnarla ai cantieri attivi dell’epoca, aperti dopo che i tedeschi avevano distrutto tutti gli accessi al Ponte Vecchio durante la seconda guerra mondiale.

Dal 1986 la gestione del ristorante è nelle mani di Antonio Illiberi, Chef con più di 50 anni di esperienza, e Massimo Brilli.

Leggi tutto “A pranzo da Mamma Gina”

Le creazioni di Marisa

[morrison_hotel_title alignment=”center” border=”yes”]Le Creazioni di Marisa  [/morrison_hotel_title]

Oggi vi vogliamo parlare di una persona speciale, un’artista con un’inesauribile fantasia e dei suoi progetti, ma per farlo partiamo prendiamo in prestito le sue parole:

Da bambina trascorrevo le giornate nel laboratorio di un’artista. Un laboratorio all’interno di una casa. C’erano profumi di colori a olio, di tempera e di creta insieme all’inconfondibile Chanel n. 5. C’erano tele ovunque. C’erano sculture, stoffe, pennelli, polveri colorate, attrezzi sconosciuti e misteriosi, legni, cartoncini.

Quel laboratorio era lo spazio incantato di una fata in abiti variopinti da mille macchie di pittura con in mano una bacchetta magica a forma di pennello. Quella fata è stata la mia maestra, colei che mi ha insegnato a dare forma alla mia immaginazione e a giocare con la fantasia. Aveva una chiave magica per aprire le porte di tutti i mondi incantati che la mia mente riusciva ad immaginare e me l’ha consegnata. Io curiosavo, guardavo e osservavo il suo modo di lavorare, di creare bellezza, arte, e di suscitare in me e negli altri spettatori ammirazione, stupore e meraviglia. Quella fata mi lasciava libera di fare, provare, sperimentare. Questa fata mi ha protetto e dato gli strumenti per crescere e diventare adulta. Questa fata era mia madre.

Leggi tutto “Le creazioni di Marisa”