Ray e la Lunaltalena

Ray era sdraiato sull’erba e guardando il cielo pensava che lui era come uno di quei raggi di sole che ora gli scaldava il viso.

Mentre guardava una buffa nuvola balena sentì un soffio di vento fresco che lo fece starnutire e  pensò “magari ora alla nuvola balena viene il raffreddore e inizia a spruzzare acqua a più non posso come una fontana e mi bagna tutto: un raggio di sole fradicio e gocciolante. Fortuna che le nuvole balena non si prendono il raffreddore e i raggi di sole non si possono bagnare”.

Improvvisamente iniziò a sentire delle gocce d’acqua sul viso e un esercito di animali nuvola tappò il cielo, prendendosi tutti i raggi di sole.

Leggi tutto “Ray e la Lunaltalena”

Il Gigante Pasqualino

C’era una volta e c’è ancora il gigante Pasqualino, certo non è adatto alla sua stazza questo nome piccolino, ma non nasce dall’altezza ma dall’animo bambino.

Anche se un po’ burbero può sembrare, non bisogna farsi ingannare. Dal brillare dei suoi occhi, è chiaro anche agli sciocchi, che quell’anima che ci alberga è vasta come una foresta, grande quanto sette soli e miliardi di pomodori.

I suoi occhi son fatti di azzurro e, udite udite, quel bel colore lo spalma tutto, in largo e in lungo, su nel cielo come il burro.

Leggi tutto “Il Gigante Pasqualino”

Amore e dintorni

Oggi parliamo d’amore.

Perché si fa tanta confusione quando si parla d’amore? Perché per descriverlo si usano mille e altrettante parole senza mai trovarne la giusta definizione? Ma quanti amori esistono? No, non quante persone si possono amare, ma quanti tipi d’amore esistono? Cioè, quello che provi per il tuo cane, per tuo figlio, per il tuo compagno o compagna di vita, per i tuoi genitori, per la tua o il tuo migliore amico, per un artista sono sempre lo stesso amore?

Leggi tutto “Amore e dintorni”

La città dei bambini colorati

“C’era una volta la città dei bambini colorati”

“I bambini colorati?”

“Sì, rossi, bianchi, gialli, neri, caffellatte, rosa pallido etc.”

“E cosa facevano questi bambini? Erano malati? E i genitori?”

“I bambini facevano i bambini: giocavano; facevano  capricci; mangiavano, più cioccolata che broccoli; e crescevano. Nessuna malattia, e i genitori erano genitori felici dei loro bambini.

Dopo la pioggia si mettevano in fila e facevano l’arcobaleno.

Leggi tutto “La città dei bambini colorati”

Il mestiere della Mamma

GRAVIDANZA, CORSO PREPARTO, POST PARTO & CO

Gravidanza, corso preparto, post parto & co

Come dovrebbe comportarsi una brava mamma durante la gravidanza e nei primi anni di vita del bambino?

L’allattamento è un diritto, un dovere, un piacere o una cosa fastidiosa?

Si deve partorire a casa, all’ospedale, sdraiati, in piedi o in acqua? 9 mesi d’amore o di fastidi e situazioni sgradevoli? Devi partorire con dolore o anche no?

Nei primi anni dobbiamo vivere in simbiosi con i nostri figli? È sbagliato tornare al lavoro troppo presto e lasciare l’educazione dei figli ai nonni, alle babysitter o agli asili?

E poi, svezzamento o autosvezzamento? Pannolino fino a che età? E il ciuccio? È sbagliato farli dormire nel lettone? Asilo a tutti i costi?

Leggi tutto “Il mestiere della Mamma”