#LeColazioniste, Capitolo 5 – Hosteria del Mercato

Hosteria del Mercato, Roma

Persa, tra i miei pensieri, ma soprattutto tra le stradine del centro, perché si sa, non sono quello che si può definire un perfetto navigatore e magari sbagliare per la quarta volta traversa sotto una soleggiata Roma di #lugliocolbenechetivoglio con i suoi mille mila gradi non è un vero piacere.

Doti naturali. Capacità innate. Quando quello è il tuo e lo sai che nessuno riesce a farlo in quel modo, così disinvolto e spontaneo.

Leggi tutto “#LeColazioniste, Capitolo 5 – Hosteria del Mercato”

I Mercoledì Fuori Dal Mondo

#mercoledìfuoridalmondo

Noi li chiamiamo così, ma forse non abbiamo mai spiegato i perché, i come e i quando che si nascondono dietro queste giornate.

Chantal direbbe che sono il pane con la ciciulena o il vento che bussa alla finestra di una stanza di Dublino, un ponte o forse il profumo della torta di mele calda o l’acqua che ti avvolge le caviglie sul bagnasciuga…

Illustrazione chany.tif

Io direi che il Mercoledì è il nostro piatto uscito meglio e questa è la ricetta:

Leggi tutto “I Mercoledì Fuori Dal Mondo”

La mia macchina del tempo

Il profumo della torta di mele calda è l’album fotografico della mia infanzia. Un portale del tempo che mi risucchia e mi catapulta su una sedia che solo le punte dei piedi toccano terra e i gomiti sono poggiati su una tavola con la tovaglia a quadri bianca e rossa. Prendo col cucchiaino la mela grattugiata e rimbalzo tra passato e presente, pallina di una partita a tennis tra gusto e sapore, emozioni e ricordi. La torta di mele è la chiave della mia astronave di mattoni che sa portarmi dentro ai sogni e accanto a chi è andato a nascondersi nel sorriso della luna


[morrison_hotel_column column=”one-half”]

Torta_di_mele

[/morrison_hotel_column]
[morrison_hotel_column column=”one-half” last=”true”]

Ingredienti

270 g di farina
200 g di zucchero
3 uova
100 ml di latte
5 mele Golden
zeste di limone
lievito per dolci

[/morrison_hotel_column]

 

Konnichi Wa per AristoChiwa

Roma, 2 luglio 2017
Social Dinner da Konnichi Wa

100 metri dal locale e quando sei lì vicino arriva un po’ di imbarazzo o ansia da prestazione o chiamatela come volete, che sì non è la prima volta , ma sai tutte queste food and fashion e altro blogger con migliaia di followers, un po’ in soggezione ti senti nei passi che ti avvicinano all’ingresso. Non sai precisamente cosa aspettarti, ma poi, proprio lì davanti, trovi una cartaforno che ti introduce in unmetroquadrodicucina e pensi che quilagattacicova e voi direte che c’entra? Mah! Sappiamo solo che lei è andata a cercare un drago e non sappiamo se l’ha trovato, e deve avere proprio un gran coraggio. Quello che è certo è che alla fine ha sbagliato custodia della macchina fotografica, e che prima o poi useremo lo scambio come scusa per rincontrarci tra Batman, kriptonite e Draghi.

IMG_0996

Ma questo è il finale, riavvolgiamo il nastro.

Leggi tutto “Konnichi Wa per AristoChiwa”

Ristorante Riso Roma: le Colazioniste in abito da sera

Ristorante Riso Roma

Ieri era Mercoledì e per Aristogracchi, lo sapete, è una giornata particolare, di quelle dedicate alle nuove esperienze, al divertimento e al piacere di godersela, che la vita è bella e di mercoledì ce n’è solo 1 a settimana 😃.

Anche questa volta abbiamo trovato un modo speciale per festeggiare il nostro Mercoledì (non troppo) lontano dal mondo😉.

Leggi tutto “Ristorante Riso Roma: le Colazioniste in abito da sera”