Si dice che la Puglia sia uno stato d’animo. Che arrivati lì, dove l’Italia diventa un tacco che si tuffa tra Ionio e Adriatico, ci si debba togliere le scarpe, poggiare in terra lo zaino carico dei problemi di tutti i giorni e rilassarsi. E poche cose aiutano a questa pratica come un buon bicchiere di vino: rosso, bianco o rosé… fate voi.
Category / #aristogracchimangiacose
Pruneti Extra Gallery – Greve in Chianti
Greve in Chianti: una passeggiata alla ricerca del vino, conclusa con una degustazione d’olio evo, attratti da un locale open space, moderno, luminoso e innovativo: La Pruneti Extra Gallery.
Come spesso ci capita, abbiamo guardato la cartina e cercato un borgo carino (non troppo distante) da visitare e dopo una piccola battaglia con Impruneta, ha avuto la meglio Greve in Chianti. Mentre passeggiavamo tra le vie del centro, in attesa che si facesse l’ora di cena, orientati su un aperitivo a base di Chianti, siamo finiti a degustare Olio d’oliva.
Ars Café & Bistrot Pisa
Arte e Caffè
Avete mai bevuto una Metamorfosi di Narciso di Dalì, La Gioia di vivere di Matisse o il Vesiuvius di Andy Warhol?
Tutti possono fare un dolce
Parola di Cookiss Bakery
“Ciao, scusate ma ho dovuto parcheggiare a venti minuti da qui, però vi ho portato una crostata.”

It’s white time with Mionetto
“Sergio 20th Anniversary White Edition MO Collection”
Noi abbiamo iniziato il Natale con Sergio e voi?
Per queste feste Il White Time ideale arriva da Valdobbiadene, con l’edizione speciale di Mionetto per festeggiare il ventesimo anniversario di Sergio, per l’occasione in abito completamente bianco, perfetto per le tavole natalizie. Una Cuvée esclusiva, uno spumante fresco da servire molto freddo, anche con aggiunta di ghiaccio. Un sapore asciutto, con la giusta acidità e profumo di fiori bianchi, mele selvatiche e miele.