A pranzo da Mamma Gina

[morrison_hotel_title alignment=”center” border=”yes”] Ristorante nel cuore di Firenze[/morrison_hotel_title]

Mamma Gina, trattoria nel centro medievale di Firenze, nella storica strada Borgo San Jacopo del quartiere Oltrarno.

Nasce negli anni ’50, all’interno di uno storico palazzo del 1400, quando ‘Mamma Gina’ inizia a cucinare per i renaioli, gli operai che  prelevavano sabbia e ghiaia dall’Arno, adoperando appositi barchini, per poi consegnarla ai cantieri attivi dell’epoca, aperti dopo che i tedeschi avevano distrutto tutti gli accessi al Ponte Vecchio durante la seconda guerra mondiale.

Dal 1986 la gestione del ristorante è nelle mani di Antonio Illiberi, Chef con più di 50 anni di esperienza, e Massimo Brilli.

Mamma Gina, trattoria con enoteca, gode di un’ottima cantina vini e propone specialità sia di terra che di mare: dalle bistecche fiorentine ai funghi porcini, dal pesce alla griglia ai dolci fatti in casa.

1539851425070_Sala_frontestrada

Quella di Mamma Gina è una cucina casalinga, fatta di ingredienti freschi di stagione scelti quotidianamente dello chef.

1539851453192_DSC_1690

Meritevole anche l’enoteca con un ottimo servizio di sommelier, che vi guiderà alla degustazione di etichette pregiate, vini da dessert, cognac e distillati.

1539851453104_DSC_1664

La sosta perfetta dopo una passeggiata su Ponte Vecchio, tra le storiche botteghe orafe, per poter proseguire il viaggio attraverso i sapori  della tradizione toscana.

Cos’altro aggiungere? Se passate da Firenze fate un salto da Mamma Gina, vi sentirete come a casa.

Intanto per farvi venire appetito vi lasciamo in compagnia di alcuni tra i piatti del ricco menu della cucina di Mamma Gina.

Gli affettati misti toscani con crostini, ribollita alla contadina, tagliolini freschi con funghi porcini, tagliata di manzo su letto di rucola.

[morrison_hotel_gallery ids=”2080,2081,2083,2082″ speed=”4000″]

#SaporiToscanidal1950 #LaFiorentinaDOC #iSaporidiunavolta #ad