Ieri abbiamo fatto un salto in pescheria per creare una nuova ricetta Stiamo scoprendo la città, le sue botteghe, cercando quei posti che ti sappiano far sentire a casa, che con un sorriso e due …

Raccontiamo la Tua storia
Raccontiamo la Tua storia
Ieri abbiamo fatto un salto in pescheria per creare una nuova ricetta Stiamo scoprendo la città, le sue botteghe, cercando quei posti che ti sappiano far sentire a casa, che con un sorriso e due …
Chantal ha sempre nostalgia della sua isola e in particolar modo della sua cucina. Son settimana che mi ripete di ordinare un camion di braciole (involtini di carne). In questi giorni, per la sua, ma …
C’è una guerra silenziosa (neanche troppo), che viene combattuta ogni giorno in Sicilia. Due fazioni barricate nelle loro posizioni. Una questione d’onore da difendere. Una sfida all’ultima vocale. Ma si dice Arancina o Arancino?
Conoscete il cous cous sardo? Si chiama Fregula o se volete fregola e deriva dal latino ferculum, che può significare “briciola”, ma anche “sfregamento”. Insomma ha a che fare con la forma e il modo …
Chantal ha proprio deciso. Sarà stata la verticale di vini siciliani al Propaganda o la degustazione a Frascati con Luca Moroni, ma ha deciso che vuole fare un corso per diventare sommelier. Lei non perde …
Ultimamente ci sta capitando spesso di sentir parlare di verticali, partendo dai vini, passando per l’avocado, fino a scivolare sull’uovo, siamo finiti in questo mondo che si srotola verso l’alto, scivolati all’insù, una Alice sottosopra …