Un Tour di Roma in bicicletta

La scorsa domenica, grazie all’invito di Leading Roma, abbiamo passato una mattinata diversa dal solito, pedalando per le vie del centro assieme alla gatta che ci cova in versione fotografo e Francesco Brilli a farci da Cicerone, guida turistica, cantastorie, insomma a colorare il nostro bike tour.

In tanti anni a Roma una cosa che non avevamo mai fatto è proprio fare un giro in bicicletta.

Chilometri a piedi ne percorriamo tantissimi, a tutte le ore del giorno o della notte (Furio Camillo – Prati alle quattro del mattino, sbagliando strada, rimarrà nella storia, ma anche Prati- Eur non è stata leggerissima), ma la bici ci mancava. A casa, ne abbiamo due e quando dico a casa intendo proprio dentro, una in soggiorno e una in corridoio, ma fanno parte dell’arredamento.

freccia_basso

Proprio lì dietro il veggie burger

17522652_1320208851380971_140040403074088601_n

Comunque sia, quando Elisa ci ha chiamati, rigirandoci l’invito di Leading Roma e proponendoci di unirci a lei in questa pedalata domenicale, ci è sembrata subito un’ottima idea, una di quelle da cogliere al volo prima di farsi frenare dalla pigrizia, un modo per passare una mattinata differente e soprattutto un modo per guardare da un punto di vista nuovo la città più bella del mondo; o almeno lo è per noi.

Appuntamento in via dei Balestrari 44, abbigliamento comodo e voglia di una domenica spensierata e divertente.

Anche se il cielo era un po’ coperto e le nuvole si son lasciate scappare due gocce due, la temperatura era perfetta per alzarsi sui pedali e andare via  come un ‘Girardengo di altri tempi, appena appena più basso e Rock…’ assieme alla mia Adelaide con la treccia.

È più forte di me, quelle poche volte che mi trovo a percorrere una salita spingendo sui pedali, mi vien da pensare al vecchio Alex e alla casa di Adelaide sulle colline bolognesi. Noi però salivamo per il giardino degli aranci, per chi non lo conoscesse uno dei punti panoramici più affascinanti di Roma, dopo essere passati per il ghetto ebraico e l’isola tiberina e aver sentito la storia di quei luoghi e alcuni personaggi che li hanno abitati e aver scoperta che Roma, dal Tevere arrivando verso il centro, è fatta come i gironi danteschi; non vi diciamo di più, se volete scoprire il perché preparatevi a pedalare in sella a Leading Roma.

Quello che possiamo dirvi è che ci siamo divertiti molto, abbiamo scoperto cose che nonostante i tanti anni a Roma non conoscevamo e passato proprio una bella domenica.

Il tour completo prevede anche Colosseo, Fori imperiali e Pantheon, ma noi per questione di tempo, dopo una sosta al Circo Massimo, abbiamo girato le bici e pedalato verso campo dei fiori dove ci attendeva una colazione gentilmente offerta da Francesco e Giorgio di Leading Roma.

Quello fatto da noi è solo uno dei tanti itinerari che fanno parte dell’offerta di Leading Roma, che prevede bike tour, ma non solo, di tutti i colori (orange, green, blue, red). A partire da 38€ a persona, avrete a disposizione una guida specializzata che vi accompagnerà, e farà da cicerone, lungo tutto il percorso, raccontandovi la storia dei quartieri, dei monumenti e tanti piccoli e curiosi aneddoti sulla capitale. Per scoprire tutti i tour cliccate qui.

Se volete conoscere meglio Roma o aggiungere un tocco di colore alla vostra vacanza questa è la soluzione ideale, verrete guidati alla scoperta dei quartieri, dei monumenti e degli aneddoti della città più bella del mondo, pedalando lungo i viali e le strette viuzze del centro. Un modo divertente, ecologico e salutare di vivere la città.

Noi ce la siamo spassata, vi consigliamo di di chiamare Francesco e Giorgio per prenotare il vostro tour e vi salutiamo. Ci vediamo qui o su qualche social.

Foto di Elisa Benassi

[morrison_hotel_gallery ids=”1403,1404,1405″ speed=”4000″]