[morrison_hotel_title alignment=”center” border=”yes”]Un’Oasi felice con affaccio sul mare[/morrison_hotel_title]
C’è un posto, qualche metro sopra la leggenda di Colapesce e poco distante dagli irascibili Scilla e Cariddi, un posto dove forse qualche volta hanno scorrazzato pure Mata e Grifone. Questo posto si chiama Santa Maria del Bosco, ed è un luogo in cui la natura si riprende il suo tempo, la sua genuinità e la sua bellezza (in questo angolo di Sicilia, “bello”, significa anche buono, ma a livelli di pura felicità).
Dicevamo di questo bel posto, a 200 metri sul livello del mare, con le Isole Eolie sullo sfondo e il sole che ci tramonta in mezzo!
7 ettari di natura, alberi da frutta, agrumeti, uliveti, orti, animali e pure un vigneto e una sorgente naturale. Tutto racchiuso in un unico posto che vive al passo con le stagioni e nel rispetto della terra. A mandare avanti questo angolo di paradiso c’è una giovane mamma (del bosco) con i sui due piccoli bimbi, i nonni sempre pronti a dare una mano e il papà che è in altre faccende affaccendato (dopo vi diremo).
Cosa succede a Santa Maria del Bosco?
Un sacco di cose belle.
Tanto per iniziare ci sono un minicaseificio, un laboratorio del miele, un frantoio, una cantina per la vinificazione, cavalli, capre, mucche, pecore, galline, quaglie, cani, insomma, tutto quello che serve per entrare in contatto con la natura e la vita in campagna.
C’è anche una bella piscina, dalla quale si gode un panorama unico sulle Isole Eolie, che in queste giornate infuocate non può che far piacere.
A Santa Maria del Bosco si possono svolgere tantissime attività, adatte sia ai più piccoli che agli adulti.
Una Fattoria Didattica con laboratori personalizzati e percorsi didattici interattivi, seguendo le varie fasi di produzione: dall’estrazione del miele alla raccolta delle olive, dalla mungitura e produzione casearia alla lavorazione dell’Antico Grano Siciliano e produzione del pane, e poi, la cura degli animali e tante altre attività all’aria aperta.
La natura, con i suoi ritmi e il rapporto con l’uomo, che può e deve essere sano e armonioso e non sfruttamento irresponsabile.
Naturalmente, durante le attività, sarà possibile assaggiare i vari prodotti o acquistare miele, olio, passate, confetture e i saponi artigianali di Claudia direttamente in azienda.

Tu la conosci Claudia?
Non vi abbiamo presentato Claudia.
Claudia è una giovane mamma (non si dice l’età delle donne) di due splendidi bambini, nata in Spagna ma Siciliana di razza, amante della natura e degli animali, autrice del blog mammadelbosco.com e che oltre ai sui figli ha dato la vita ad un’altra bellissima creatura: L’Azienda Agricola Santa Maria del Bosco.
Il nostro bagno in piscina
Nella visita al magico mondo di Santa Maria del Bosco ci siamo concessi qualche ora di relax in piscina. Ve lo diciamo (e mostriamo) così, per farvi un po’ di invidia, ma anche perchè, mentre vi raccontiamo tutto questo questo, ci stiamo lentamente sciogliendo oppressi dal caldo torrido Pisano e da un appartamento senza aria condizionata. Abbiamo comprato un “raffrescatore” nella speranza di salvarci. Risultato? Sopprimeremmo volentieri chi l’ha inventato, primo per il nome, che è il più cacofonico della storia, ma soprattutto perchè non “raffresca” na ceppa. Il fatto è che vorremmo essere immersi dentro quella piscina e fare una bella merenda con i prodotti di Santa Maria del Bosco.
Seguite la mamma del bosco anche su Instagram e Facebook.
[morrison_hotel_gallery ids=”1909,1907,1906,1900″ speed=”4000″]
Tra Oasi ci si Intende. Che bella mangiata.
Vi avevamo parlato anche di un papà. Lui gestisce un’altra Oasi, qualche metro più giù, proprio sul mare di San Saba, tra Milazzo e Messina; che tra le altre cose è anche “Casa” per Chantal. L’Oasi Azzurra village, apart-hotel e ristorante: ricordate il post sui paccheri pescespada, pachino, pinoli e mollica tostata? Quella del bis e del tris? Ecco, li abbiamo mangiati qui. Abbiamo provato (più volte) anche un altro dei pezzi forte della casa: il gelato gianduia e pistacchio. Si anche di questo ne avevamo parlato in un post. Probabilmente anche gli altri gusti sono molto buoni, ma io che scrivo (Francesco) non ho mai trovato il coraggio di cambiare questa combinazione magica per la felicità.
San Saba è un piccolo paese di pescatori, ma anche uno dei posti con i tramonti più belli che abbia mai visto. Uno Spritz nelle postazioni bordo spiaggia dell’Oasi Azzurra vi permetterà di godere di uno spettacolo davvero unico, con il sole che si immerge nel mare tra le Isole Eolie colorando il cielo di mille colori. Mattina e pomeriggio sosta obbligata per granita o mezzo freddo. Si anche del mezzo freddo ne abbiamo parlato in un post.
Che aggiungere, sembra proprio che… tra Oasi ci si intenda.
[morrison_hotel_gallery ids=”1920,1921,1922,1923,1924″ speed=”4000″]